Denominazione: Oltrepò Pavese Doc
Vitigno: 100% Chardonnay
Prima annata prodotta: 1993
Superficie vigneto: 2,5 ettari
Esposizione: Nord-Nord/Est
Altitudine: 180 – 220 m slm
Pendenza: Dal 35% al 55%
Anno di reimpianto: 1992, 2000, 2003
Piante per ettaro: 5.000
Resa per ettaro: 47 q
Tipo di terreno: Argilloso-limoso in superficie con vene sabbiose e un substrato gessoso
Potatura: Guyot semplice
Vendemmia: Manuale in cassette piccole con ripetute passate di raccolta a seconda delle parcelle
Temperatura e durata di fermentazione: Fermentazione alcolica intorno ai 20°C per circa 12 giorni
Vinificazione: In “pièce” borgognotte
Affinamento: Successivo “batonnage” per 10 mesi
Grado alcolico: 13,10% vol
Acidità totale: 5,90 g/l
Acidità volatile: 0,75 g/l
Ph: 3,29
Temperatura di servizio: 10° – 12° C
Colore: Giallo canarino vivo e brillante con sfumature dorate
Olfatto: I sentori caratteristici dello Chardonnay come l’ananas, la scorza di cedro, la nocciola e l’acacia si rincorrono nel bicchiere, ben fusi con il tocco di boisé ceduto dai fusti di rovere dove il vino affina
Palato: Il sorso è ricco e profondo, e sviluppa progressivamente una quantità di sensazioni agrumate, fruttate e minerali complesse. Sapidità netta ben fusa con l’acidità viva ma nobile e matura, che introduce il finale di nocciola tostata
Abbinamenti: Crostacei nobili a carne bianca (astice, aragosta, granseola), pesci di lago e di mare a carne bianca in salsa, risotti e primi piatti con verdure di stagione e formaggi a pasta semi-dura di medio invecchiamento