
Denominazione: Oltrepò Pavese Doc
Vitigno: 100% Croatina
Prima annata prodotta: Anteriore al 1983
Superficie vigneto: 2 ettari
Esposizione: Ovest
Pendenza: Dal 40% al 75%
Altitudine: 180 – 220 m slm
Anno di reimpianto: 2001, 2003
Piante per ettaro: 5.000
Resa per ettaro: 70 q
Tipo di terreno: Argilloso-limoso in superficie con vene sabbiose
Potatura: Guyot semplice
Vendemmia: Manuale in cassette con ripetute passate di raccolta a seconda delle parcelle, nella prima e seconda decade del mese di settembre
Temperatura e durata di fermentazione: Fermentazione alcolica a temperatura controllata 24°-25°C per 8-10 giorni, con successiva fermentazione malolattica
Vinificazione: Tradizionale in vasca con diraspatura dei grappoli e follatura leggera
Affinamento: In vasca
Grado alcolico: 13% vol
Acidità totale: 6,7 g/l
Acidità volatile: 0,27 g/l
Ph: 3,43
Temperatura di servizio: 16° – 18° C
Colore: Rosso rubino intenso con sfumature porpora
Olfatto: Vinoso, caratteristico del vitigno, con in evidenza la marasca, il mirtillo e leggeri cenni floreali e pepati
Palato: Attacco fruttato e saporito, ritornano i toni vinosi di marasca e mirtillo, acidità moderata, tannino schietto e vivo caratteristico del vitigno
Abbinamenti: Dà il meglio di sé con i piatti della grande tradizione Lombarda, Piemontese ed Emiliana – carrello dei bolliti misti, brasati, cotechino, lumache – e con i grandi salumi dell’Oltrepò Pavese, Salame di Varzi in testa