Denominazione: IGT Provincia di Pavia
Vitigno: Moscato vivace
Prima annata prodotta: 1984
Superficie vigneto: 0,5 ettari
Esposizione: Ovest
Altitudine: 200 mt slm
Pendenza: 60%
Anno di reimpianto: 2001
Piante per ettaro: 5.000
Resa per ettaro: 130 q
Tipo di terreno: Argilloso-limoso in superficie con vene sabbiose e un substrato gessoso
Potatura: Guyot semplice
Vendemmia: Ripetute passate di raccolta a seconda delle parcelle
Temperatura e durata di fermentazione: 17-18 °C per circa 20 giorni
Vinificazione: In autoclave
Affinamento: In autoclave per qualche settimana
Grado alcolico: 5,5% vol
Acidità totale: 6,40 g/l
Acidità volatile: 0,06 g/l
Ph: 3,19
Temperatura di servizio: 8° – 10° C
Colore: Giallo paglierino scarico con tenui riflessi dorati
Olfatto: Aromatico e inconfondibile, con sentori a ventaglio di ananas, muschio, salvia e rosa thea
Palato: Cremoso e avvolgente l’attacco, con delicata effervescenza mista al residuo zuccherino, che cede il passo ad una acidità sapida e rinfrescante, capace di ripulire il palato e invitare a un secondo calice
Abbinamenti: Frutta fresca, macedonie, sorbetti e pasticceria secca o della tradizione Lombardo Veneta (Pandoro/Panettone)