Denominazione: IGT Provincia di Pavia
Vitigno: 100% Pinot Nero
Prima annata prodotta: 1995
Superficie vigneto: 4 ettari
Esposizione: Est – Ovest
Altitudine: 180 – 220 m slm
Pendenza:Dal 40% al 70%
Anno di reimpianto: 2000, 2008, 2009
Piante per ettaro: 5.000
Resa per ettaro: 80 q
Tipo di terreno: Argilloso-limoso in superficie con vene sabbiose e un substrato gessoso
Potatura: Guyot semplice
Vendemmia: Manuale in cassette con ripetute passate di raccolta a seconda delle parcelle, nella terza decade del mese di agosto e la prima di settembre
Temperatura e durata di fermentazione: Fermentazione alcolica a temperatura controllata 24°-25°C per
8-10 giorni, con successiva fermentazione malolattica
Vinificazione: In vasca
Affinamento: In vasca per 5 mesi
Grado alcolico: 13% vol
Acidità totale: 5,5 g/l
Acidità volatile: 0,60 g/
Ph: 3,46
Temperatura di servizio: 16° – 18° C
Colore: Rosso rubino chiaro, vivo e luminoso
Olfatto: Sentori fruttati e floreali caratteristici del vitigno, in evidenza lampone e melograno, con un tocco balsamico e pepato
Palato: I piccoli frutti di bosco rossi (lampone/fragola) dominano il sorso, l’acidità ben matura ma presente rende croccante il sorso e invita a un secondo calice. Finale persistente sui toni di lampone e pepe bianco
Abbinamenti: Primi piatti e zuppe sia di terra che di mare, carni bianche e rosse in preparazioni non troppo grasse e pesanti, in estate anche con pesci a carne grassa come salmone, tonno o rombo, oppure a formaggi a pasta semi-dura o dura di medio invecchiamento
Change language: Inglese